home | ![]() |
progetti | |
concorsi | |
pubblicazioni | |
persone | |
contatti |
L’intervento prevede la sistemazione di un ex filanda convertita in abitazione nel corso degli anni Settanta. Nel progetto è prevista la ristrutturazione del piano rialzato (zona giorno) e il recupero del sottotetto esistente (zona notte) collegati tra loro da un nuovo corpo scale, elemento cardine dell’intervento. La nuova spina centrale, sul quale si innesta l’impianto di risalita a sbalzo e aperto sul soggiorno, divide e contiene sul lato opposto la cottura della zona pranzo. La divisione viene accentuata anche dalla differente quota di pavimento tra il “campo centrale” in cemento lisciato e dalla parete in stucco mantovano di colore blu cobalto e le due “novate laterali” in cotto tradizionale e pareti in marmoretta bianca. Salendo al piano sottotetto, intorno al vuoto creato dalla scala, si genera un ballatoio sul quale si distribuiscono le camere, i servizi e lo studio aperto sulla sottostante zona soggiorno. La copertura viene riadattata e riproposta con le capriate in ferro originali (modificando pero’ radicalmente l’impostazione strutturale), sulle quali si adagia la struttura secondaria completamente in legno.
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |